Forma verbale |
| Commissariavano è una forma del verbo commissariare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commissariare. |
Informazioni di base |
| La parola commissariavano è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commissariavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: commissariavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commissariavo, commissariano, commissarino, commissario, commisi, commino, comma, comari, coma, como, cossi, cosso, cosa, cosino, cosi, coso, cori, corano, cora, corvo, corno, coro, covano, cova, covo, cono, ciano, ciao, ciro, cariano, caria, carino, cari, caravan, cara, caro, caia, caino, caio, cavano, cava, cavo, cria, omissiva, omissivo, omisi, omino, omarino, ossario, ossari, ossa, ossia, ossi, osso, osai, osavano, osava, osavo, osano, osino, orino, orno, missiva, missino, misi, miao, mirino, miri, miravano, mirava, miravo, mirano, mira, miro, mino, mariano, maria, marino, mario, mari. |
| Parole contenute in "commissariavano" |
| ano, ari, ava, ria, van, aria, issa, miss, sari, vano, commi, commissari, commissaria, commissariava. Contenute all'inverso: ira, ras, sim, vai, assi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da commissarino e ava (COMMISSARIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commissariavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissariai/ivano, commissariale/levano, commissariamenti/mentivano, commissariasti/stivano, commissariavi/vivano, commissariavamo/mono. |
| Usando "commissariavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = commissariavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "commissariavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = commissariavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commissariavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissariava/anoa, commissariavate/note. |
| Usando "commissariavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levano = commissariale; * stivano = commissariasti; * mono = commissariavamo; * mentivano = commissariamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "commissariavano" è formata da: commissaria+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commissariavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commissariava+ano, commissariava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si declinano al commissariato, Il cane commissario della tivù, Commissari d'esame, Il famoso commissario... con la pipa, Il Luca del commissario Montalbano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commissariasti, commissariata, commissariate, commissariati, commissariato, commissariava, commissariavamo « commissariavano » commissariavate, commissariavi, commissariavo, commissarie, commissarierà, commissarierai, commissarieranno |
| Parole di quindici lettere: commetterebbero, commissariarono, commissariavamo « commissariavano » commissariavate, commissarieremo, commissarierete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): raddoppiavano, sdoppiavano, storpiavano, spiavano, espiavano, salariavano, contrariavano « commissariavano (onavairassimmoc) » inventariavano, variavano, inebriavano, accessoriavano, martoriavano, incipriavano, appropriavano |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |