Forma verbale |
| Commiseravate è una forma del verbo commiserare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commiserare. |
Informazioni di base |
| La parola commiseravate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commiseravate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: commisuravate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commiserate, comma, comete, come, coma, cose, cosa, coste, coeva, coeve, corate, cora, corvè, corte, core, covate, cova, cove, cote, ciste, cerate, cera, cerva, cerve, certe, cere, cavate, cava, cave, omise, oserà, osavate, osava, osate, oste, orate, ovate, misere, miste, miete, miravate, mirava, mirate, mira, mire, mite, mera, mere, mete, mate, irate, irte, ivate, serate, serva, serve, sere, sete, erte, rave, rate. |
| Parole contenute in "commiseravate" |
| ava, era, mise, sera, vate, commi, misera, commise, eravate, commisera, commiserava. Contenute all'inverso: are, eta, sim, tav, resi, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commiseravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commiserai/ivate, commiserasti/stivate, commiseravano/note. |
| Usando "commiseravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = commiseravamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commiseravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commiseravano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commiseravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commiserava/atea, commiseravi/atei, commiseravo/ateo, commiseravamo/temo. |
| Usando "commiseravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = commiserasti; * note = commiseravano. |
| Sciarade e composizione |
| "commiseravate" è formata da: commisera+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commiseravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commise+eravate, commisera+eravate, commiserava+vate, commiserava+eravate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Degno di commiserazione, Donna... da commiserare, Quelle di satana commisero omicidi in Lombardia, Commissari d'esame, La commise Lutero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commiserata, commiserate, commiserati, commiserato, commiserava, commiseravamo, commiseravano « commiseravate » commiseravi, commiseravo, commiserazione, commiserazioni, commisererà, commisererai, commisereranno |
| Parole di tredici lettere: commiserarono, commiseravamo, commiseravano « commiseravate » commisereremo, commisererete, commiserevole |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esasperavate, disperavate, prosperavate, depauperavate, recuperavate, superavate, vituperavate « commiseravate (etavaresimmoc) » tesseravate, blateravate, reiteravate, obliteravate, alteravate, adulteravate, abbeveravate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |