Forma verbale |
| Blateravate è una forma del verbo blaterare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di blaterare. |
Informazioni di base |
| La parola blateravate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per blateravate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: blaterate, blatte, batava, batave, batate, batte, baravate, barava, barate, bara, bare, bava, bave, bere, beavate, beava, beate, beat, beva, beve, bravate, brava, brave, latravate, latrava, latrate, latra, latte, larvate, larva, larve, lare, lavate, lava, lave, levate, leva, leve, atea, atee, atra, atre, atava, atave, atte, aeravate, aerava, aerate, aera, aravate, arava, arate, arte, travate, trave, trae, tate, erte, rave, rate. |
| Parole contenute in "blateravate" |
| ava, era, ter, vate, blatera, eravate, blaterava. Contenute all'inverso: are, eta, tav, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "blateravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: blaterai/ivate, blateramenti/mentivate, blaterasti/stivate, blateravano/note. |
| Usando "blateravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = blateravamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "blateravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: blateravano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "blateravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: blaterava/atea, blateravi/atei, blateravo/ateo, blateravamo/temo. |
| Usando "blateravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = blaterasti; * note = blateravano; * mentivate = blateramenti. |
| Sciarade e composizione |
| "blateravate" è formata da: blatera+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "blateravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: blatera+eravate, blaterava+vate, blaterava+eravate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "blateravate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: beva/latrate, bè/latravate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Parlare di frivolezze, blaterare, Curano congiuntiviti e blefariti, La masticano i blesi, Blasoni non snob, Il nome della Blasi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: blaterata, blaterate, blaterati, blaterato, blaterava, blateravamo, blateravano « blateravate » blateravi, blateravo, blatererà, blatererai, blatereranno, blatererebbe, blatererebbero |
| Parole di undici lettere: blaterarono, blateravamo, blateravano « blateravate » blatereremo, blatererete, bleffassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): prosperavate, depauperavate, recuperavate, superavate, vituperavate, commiseravate, tesseravate « blateravate (etavaretalb) » reiteravate, obliteravate, alteravate, adulteravate, abbeveravate, perseveravate, impolveravate |
| Indice parole che: iniziano con B, con BL, parole che iniziano con BLA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |