Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commiserate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commiserare, commiserata, commiserati, commiserato, commisurate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comma, comete, come, coma, cose, cosa, coste, corate, cora, corte, core, cote, ciste, cerate, cera, certe, cere, omise, oserà, osate, oste, orate, misere, miste, miete, mirate, mira, mire, mite, mera, mere, mete, mate, irate, irte, sere, sete, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: commiserante, commiseraste, commiseriate. |
| Parole contenute in "commiserate" |
| era, mise, rate, sera, commi, misera, serate, commise, commisera. Contenute all'inverso: are, eta, sim, tar, resi, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commiserate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commiserai/aiate, commiserare/areate, commiserazioni/azioniate, commiserano/note, commiserare/rete, commiserava/vate, commiseravi/vite. |
| Usando "commiserate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = commiserando; * tesse = commiserasse; * tessi = commiserassi; * teste = commiseraste; * testi = commiserasti; * tessero = commiserassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commiserate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commisererà/areate, commiserano/onte, commiserare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commiserate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commisera/atea, commiseri/atei, commisero/ateo, commiserando/tendo, commiserasse/tesse, commiserassero/tessero, commiserassi/tessi, commiseraste/teste, commiserasti/testi. |
| Usando "commiserate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = commiserano; * areate = commiserare; * vite = commiseravi; * azioniate = commiserazioni. |
| Sciarade e composizione |
| "commiserate" è formata da: commi+serate, commise+rate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commiserate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commise+serate, commisera+rate, commisera+serate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.