(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non vorrei mai essere commiserata per ignoranza e negligenza. |
| * I miei colleghi commiserarono l'ignoranza del nuovo coordinatore. |
| Non mi piace farmi commiserare: sono un tipo che reagisce ad ogni avversità! |
| * Mi infastidisco molto se alcuni colleghi mi commiserano. |
| * Tutti i colleghi che dimostrarono la loro ignoranza furono commiserati. |
| * Commiserato per la sua triste sorte, il poveretto orgoglioso non accettò aiuto. |
| * Osservai la docente che commiserava l'ignoranza di alcuni alunni. |
| * Non ho potuto non notare come commiseravi la condizione di tuo marito, senza preoccuparti di come prenderti cura seriamente di lui. |