Forma verbale |
| Commiserante è una forma del verbo commiserare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di commiserare. |
Informazioni di base |
| La parola commiserante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commiserante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commiseraste, commisurante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: commiserate. Altri scarti con resto non consecutivo: comma, comete, come, coma, cose, cosa, coste, corate, cora, corte, core, coane, conte, cote, ciste, ciane, cinte, cine, cerate, cera, certe, cere, cent, cene, cane, omise, oserà, osante, osate, oste, orante, orate, onte, misere, miste, miete, mirante, mirate, mira, mire, mine, mite, mera, mere, mente, mene, mete, mante, mate, iene, iran, irate, irte, serate, sere, sente, sete, sante, sane, erte, ente, rane, rate. |
| Parole contenute in "commiserante" |
| era, ante, mise, sera, commi, misera, commise, commisera. Contenute all'inverso: are, sim, etna, resi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commiserante" si può ottenere dalle seguenti coppie: commiserasti/stinte, commiserata/tante, commiserati/tinte, commiserato/tonte, commiseravi/vinte, commiserando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "commiserante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = commiserati; * tonte = commiserato; * vinte = commiseravi; * dote = commiserando; * stinte = commiserasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commiserante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commisera+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Donna... da commiserare, Lo esclama chi si commisera, Commise il primo omicidio, Scambiarsi parole di benvenuto o di commiato, Il Banfi de Il commissario Lo Gatto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Commiserante - [T.] Part. pres. di COMMISERARE; e come Agg. T. Parole commiseranti all'afflitto. – Carità commiserante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commisera, commiserabile, commiserabili, commiserai, commiserammo, commiserando, commiserano « commiserante » commiserare, commiserarono, commiserasse, commiserassero, commiserassi, commiserassimo, commiseraste |
| Parole di dodici lettere: commineresti, commiserammo, commiserando « commiserante » commiserasse, commiserassi, commiseraste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risperante, prosperante, riprosperante, depauperante, recuperante, superante, vituperante « commiserante (etnaresimmoc) » tesserante, blaterante, reiterante, obliterante, alterante, adulterante, proterante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |