Forma verbale |
| Combatte è una forma del verbo combattere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di combattere. |
Informazioni di base |
| La parola combatte è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: com-bàt-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: combatté. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con combatte per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Harry, hai udito? — chiese, con voce un po' alterata. — Sì, John. — E tu, Giorgio? — Anch'io. — I volontari chiamavano il colonnello, è vero? — Verissimo, — risposero i due fratelli. — Che gli sia toccata già qualche disgrazia? — È impossibile, — disse Harry. — È fra i suoi uomini e gl'Indiani non possono prendere il campo a rovescio. To'!... Non si odono più che le scariche!... Si combatte forte lassù!... Peccato non esserci anche noi. — Arabella di Emilio De Marchi (1888): Nel livore dell'odio e della reazione selvaggia, l'egoismo, ingannando sé stesso, confondeva il legittimo diritto della difesa col diritto del più forte, che non è sempre il migliore, come pare al lupo della favola. L'uomo arido e sprezzante ritrovava nella necessità della battaglia quasi un senso di orgoglio, che si accompagna sempre al valore, qualunque sia la causa per la quale si combatte. E come si sa, l'orgoglio si confonde spesso coll'onorabilità e aiuta con questa a confondere le idee, o almeno quelle che non desiderano troppo d'essere chiarite. La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Quando poi ricevevano lettere, pretendendo non fossero scritte con libera volontà, le commentavano a loro modo, leggevano tra le righe le più strambe rivelazioni, le interpretavano a rovescio. “Non mi canca nulla„ doveva significare che morivano di fame. “Per adesso non si combatte„ significava — tac! tac! tac! e bum! bum! — battaglia e strage. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combatte |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combatta, combatti, combatto, combutte, compatte. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coma, come, coatte, cotte, cote, catte, matte, mate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: combattei. |
| Parole con "combatte" |
| Iniziano con "combatte": combattei, combatterà, combattere, combatterò, combattete, combatteva, combattevi, combattevo, combattemmo, combattendo, combattente, combattenti, combatterai, combatterci, combatterei, combatterla, combatterle, combatterli, combatterlo, combattermi, combatterne, combattersi, combatterti, combattervi, combattesse, combattessi, combatteste, combattesti, combattette, combattetti, ... |
| Contengono "combatte": ricombattere, ricombattente, ricombattenti. |
| »» Vedi parole che contengono combatte per la lista completa |
| Parole contenute in "combatte" |
| atte, batte. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha COMBATTestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combatte" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imbatte. |
| Usando "combatte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tetano = combattano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "combatte" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imbatte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "combatte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: combattermi * = termite; combattesse * = tessete; * eroe = combatterò; * termite = combattermi; * tessete = combattesse. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: combaciavi, combaciavo, combacino, combaciò, combacio, combatta, combattano « combatte » combattei, combattemmo, combattendo, combattente, combattenti, combattentistica, combattentistiche |
| Parole di otto lettere: combaciò, combacio, combatta « combatte » combatti, combatto, combinai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbatte, riabbatte, dibatté, dibatte, ribatté, ribatte, imbatte « combatte (ettabmoc) » controbatte, controbatté, sbatte, sbatté, catte, mentecatte, adatte |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |