Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combaciavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combaciamo, combaciano, combaciato, combaciava, combaciavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: combacio, combo, coma, como, coca, covo, cacio, caci, cacao, caco, caia, caio, cavo, ciao, macao, maia, miao, bacio, baco, baia, baio. |
| Parole contenute in "combaciavo" |
| avo, baci, bacia, baciavo, combaci, combacia. Contenute all'inverso: cab, vai, ovai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combaciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: combaciamenti/mentivo, combaciasti/stivo. |
| Usando "combaciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = combaciata; * voti = combaciati; * voto = combaciato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combaciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: combaciai/voi, combaciata/vota, combaciati/voti, combaciato/voto. |
| Usando "combaciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = combaciasti; * ateo = combaciavate; * mentivo = combaciamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "combaciavo" è formata da: combaci+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "combaciavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combaci+baciavo, combacia+avo, combacia+baciavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.