Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combattei |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: combatti, combatte. Altri scarti con resto non consecutivo: coma, come, coatte, coatti, cotte, cotti, cote, coti, catte, matte, matti, mate, batti, atti, atei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: combattevi. |
| Parole contenute in "combattei" |
| atte, batte, battei, combatte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combattei" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imbattei. |
| Usando "combattei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = combattere; * ira = combatterà; * iva = combatteva; * ivi = combattevi; * irti = combatterti; * issi = combattessi; * itti = combattetti; * ivano = combattevano; * ivate = combattevate; * isserò = combattessero; * ittero = combattettero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "combattei" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imbattei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "combattei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vai = combatteva; * voi = combattevo; * restii = combatteresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "combattei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combatte+battei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "combattei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: come/batti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.