Forma verbale |
| Collezionereste è una forma del verbo collezionare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di collezionare. |
Informazioni di base |
| La parola collezionereste è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collezionereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: collezioneresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: collezionerete. Altri scarti con resto non consecutivo: collereste, collerete, collere, colline, collier, collie, colli, collose, collo, colei, colereste, colerete, colze, coline, colite, coli, colon, colore, colo, colse, colte, colt, coese, coorte, conte, core, corse, corte, coste, cose, cote, clonereste, clonerete, clone, cenereste, cenerete, cenere, cene, cent, ceree, cere, certe, ceste, cioè, cineree, cinese, cine, cinse, cinte, ciste, creste, crete, oleine, oleose, olio, oliereste, olierete, oliere, olone, oziose, ozio, oziereste, ozierete, oneste, onte, oreste, orse, oste, leziose, leone, lenee, lene, lente, leste, lese, lionese, linee, liete, lire... |
| Parole contenute in "collezionereste" |
| col, ere, est, zio, ezio, ione, nere, olle, colle, onere, reste, zione, lezione, collezione. Contenute all'inverso: noi, sere, sereno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da collereste e zione (COLLEzioneRESTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collezionereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: colse/selezionereste, collera/razionereste, collezionerete/teste. |
| Usando "collezionereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = collezionerai; * resteremo = collezioneremo; * resterete = collezionerete; * resteranno = collezioneranno; * resterebbe = collezionerebbe; * resteremmo = collezioneremmo; * resterebbero = collezionerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "collezionereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * selezionereste = colse; * razionereste = collera. |
| Sciarade e composizione |
| "collezionereste" è formata da: collezione+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La moda presente nei negozi a basso prezzo e con sempre nuove collezioni, Una collezione di minerali, I collezionisti con acquari, Le collezionava Enrico VIII, Ha elevato valore collezionistico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: collezionerai, collezioneranno, collezionerebbe, collezionerebbero, collezionerei, collezioneremmo, collezioneremo « collezionereste » collezioneresti, collezionerete, collezionerò, collezioni, collezioniamo, collezioniate, collezionino |
| Parole di quindici lettere: collezioneranno, collezionerebbe, collezioneremmo « collezionereste » collezioneresti, collezionistica, collezionistici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affezionereste, riaffezionereste, confezionereste, preconfezionereste, perfezionereste, selezionereste, preselezionereste « collezionereste (etserenoizelloc) » ispezionereste, sezionereste, vivisezionereste, dissezionereste, addizionereste, condizionereste, decondizionereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |