Forma verbale |
| Collezioneresti è una forma del verbo collezionare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di collezionare. |
Informazioni di base |
| La parola collezioneresti è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collezioneresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: collezionereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: collezionerei, collezioni, colleresti, collerei, collere, colline, collier, collie, colliri, colli, collosi, collo, colei, coleresti, colerei, colze, coline, colini, coliti, coli, coloni, colon, colore, colori, colo, colsi, colti, colt, coesi, coiti, coorti, consti, conti, coni, core, corsi, corti, cori, costi, cosi, coti, cloneresti, clonerei, clone, cloni, ceneresti, cenerei, cenere, ceneri, cene, censi, cent, ceni, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cioè, cinerei, cinesi, cine, cinsi, cinti, cisti, citi, cresi, crei, oleine, oleosi, olio, olieresti, olierei, oliere, olii, olone, oziosi, ozio, ozieresti. |
| Parole contenute in "collezioneresti" |
| col, ere, est, zio, ezio, ione, nere, olle, colle, onere, resti, zione, lezione, collezione. Contenute all'inverso: noi, sere, sereno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da colleresti e zione (COLLEzioneRESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collezioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: colse/selezioneresti, collera/razioneresti, collezioneremo/mosti, collezionerete/testi. |
| Usando "collezioneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = collezioneremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collezioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: collezionerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collezioneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: collezioneremo/stimo. |
| Usando "collezioneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * selezioneresti = colse; * razioneresti = collera; * mosti = collezioneremo. |
| Sciarade e composizione |
| "collezioneresti" è formata da: collezione+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Danno pregio alle collezioni, Un collezionismo quasi vintage, Lo è il collezionista, I pezzi più pregiati d'una collezione, Ha elevato valore collezionistico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: collezioneranno, collezionerebbe, collezionerebbero, collezionerei, collezioneremmo, collezioneremo, collezionereste « collezioneresti » collezionerete, collezionerò, collezioni, collezioniamo, collezioniate, collezionino, collezionismi |
| Parole di quindici lettere: collezionerebbe, collezioneremmo, collezionereste « collezioneresti » collezionistica, collezionistici, collezionistico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affezioneresti, riaffezioneresti, confezioneresti, preconfezioneresti, perfezioneresti, selezioneresti, preselezioneresti « collezioneresti (itserenoizelloc) » ispezioneresti, sezioneresti, vivisezioneresti, dissezioneresti, addizioneresti, condizioneresti, decondizioneresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |