Forma verbale |
| Riaffezionereste è una forma del verbo riaffezionare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di riaffezionare. |
Informazioni di base |
| La parola riaffezionereste è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaffezionereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffezionereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaffezioneresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaffezionerete. Altri scarti con resto non consecutivo: riai, riarse, riffe, rifò, rizine, rione, rise, raffe, raffinereste, raffinerete, rafie, razionereste, razionerete, razione, raion, raie, rais, rane, rare, rase, rate, rene, rese, rete, roste, rose, rote, iene, inerte, irte, affezionerete, affinereste, affinerete, affine, afone, afose, afre, afte, aeree, azionereste, azionerete, azione, azere, aione, aorte, anse, ante, aree, arse, arte, aste, feste, fiore, fior, fine, finse, finte, fiere, fonte, font, foreste, forse, forte, foste, frese, eone, ente, erse, erte, zite, zone, zoee, oneste, onte, oreste, orse, oste, neet. |
| Parole contenute in "riaffezionereste" |
| ere, est, fez, ria, zio, ezio, ione, nere, onere, reste, zione, affezione, affezionereste. Contenute all'inverso: fai, noi, sere, sereno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffezionereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffezionerete/teste. |
| Usando "riaffezionereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = riaffezionerai; * resteremo = riaffezioneremo; * resterete = riaffezionerete; * resteranno = riaffezioneranno; * resterebbe = riaffezionerebbe; * resteremmo = riaffezioneremmo; * resterebbero = riaffezionerebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaffezionereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affezionereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaffezionereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riffe/azionereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La riacquista chi può di nuovo parlare, Chi lo è, non si rialza, Molti vivono a Riad, Rialzi del fondo stradale, Riacquisire buoni rapporti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaffezionerai, riaffezioneranno, riaffezionerebbe, riaffezionerebbero, riaffezionerei, riaffezioneremmo, riaffezioneremo « riaffezionereste » riaffezioneresti, riaffezionerete, riaffezionerò, riaffezioni, riaffezioniamo, riaffezioniate, riaffezionino |
| Parole di sedici lettere: riaffezioneranno, riaffezionerebbe, riaffezioneremmo « riaffezionereste » riaffezioneresti, riaffiorerebbero, riaffitterebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inflazionereste, disinflazionereste, dilazionereste, razionereste, frazionereste, stazionereste, affezionereste « riaffezionereste (etserenoizeffair) » confezionereste, preconfezionereste, perfezionereste, selezionereste, preselezionereste, collezionereste, ispezionereste |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |