Forma verbale |
| Condizionereste è una forma del verbo condizionare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di condizionare. |
Informazioni di base |
| La parola condizionereste è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condizionereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: condizioneresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: condizionerete. Altri scarti con resto non consecutivo: condii, condireste, condirete, condire, condiste, condite, condonereste, condonerete, condor, conio, coniereste, conierete, coni, cono, conte, codine, codone, codeste, code, coorte, coese, core, corse, corte, coste, cose, cote, cioè, cineree, cinese, cine, cinse, cinte, ciste, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, ondine, ondone, ondose, onde, onore, oneste, onte, odiose, odio, odiereste, odierete, odore, oziose, ozio, oziereste, ozierete, oreste, orse, oste, none, note, neet, dionee, dine, diete, direste, direte, dire, dite, donereste, donerete, dose, dote, deste, inerte, irte, zite, zone, zoee... |
| Parole con "condizionereste" |
| Finiscono con "condizionereste": decondizionereste, ricondizionereste. |
| Parole contenute in "condizionereste" |
| con, ere, est, zio, ione, nere, condi, onere, reste, zione, dizione, condizione. Contenute all'inverso: noi, sere, sereno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condireste e zione (CONDIzioneRESTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condizionereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondizionereste, condirà/razionereste, condizionerete/teste. |
| Usando "condizionereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secondi * = sezionereste; * resterai = condizionerai; * resteremo = condizioneremo; * resterete = condizionerete; * resteranno = condizioneranno; * resterebbe = condizionerebbe; * resteremmo = condizioneremmo; * resterebbero = condizionerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "condizionereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionereste = condirà; sezionereste * = secondi. |
| Sciarade e composizione |
| "condizionereste" è formata da: condizione+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ridurre in cattive condizioni, Così sono le condoglianze più sincere, Convoca i condomini, C'è quella condominiale, Esistono quelli condominiali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condizionerai, condizioneranno, condizionerebbe, condizionerebbero, condizionerei, condizioneremmo, condizioneremo « condizionereste » condizioneresti, condizionerete, condizionerò, condizioni, condizioniamo, condizioniate, condizionino |
| Parole di quindici lettere: condizioneranno, condizionerebbe, condizioneremmo « condizionereste » condizioneresti, conduttometrica, conduttometrici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preselezionereste, collezionereste, ispezionereste, sezionereste, vivisezionereste, dissezionereste, addizionereste « condizionereste (etserenoizidnoc) » decondizionereste, ricondizionereste, frizionereste, posizionereste, riposizionereste, sanzionereste, menzionereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |