Forma verbale |
| Licenzio è una forma del verbo licenziare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di licenziare. |
Informazioni di base |
| La parola licenzio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: licenziò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con licenzio per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Disdetta di Luigi Pirandello (1898): Licenzio la vettura e mi metto a passeggiare innanzi alla casa alzando di tanto in tanto gli occhi alle finestre. Passa un quarto d'ora: niente! Invece bel bello mi vedo venire incontro per la stessa via Quirino Renzi, che conoscevo da poco tempo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licenzio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: licenzia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: licenzi. Altri scarti con resto non consecutivo: licei, liceo, licio, lici, lini, lino, lenì, ceni, ceno, enzo, ezio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: licenzino. |
| Parole con "licenzio" |
| Iniziano con "licenzio": licenziosa, licenziose, licenziosi, licenzioso, licenziosità, licenziosamente. |
| Parole contenute in "licenzio" |
| zio, licenzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licenzio" si può ottenere dalle seguenti coppie: licene/ezio, licenza/aio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "licenzio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = licenziate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "licenzio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: licenzi+zio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "licenzio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lici/enzo. |
| Intrecciando le lettere di "licenzio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = licenziarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Frase arguta e talvolta licenziosa, Licenziosi carmi popolari latini, Volgare, licenzioso al limite della trivialità, Animali delle zone glaciali che mangiano licheni, Licenziato... come un allenatore di calcio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: licenzieremmo, licenzieremo, licenziereste, licenzieresti, licenzierete, licenzierò, licenzino « licenzio » licenziosa, licenziosamente, licenziose, licenziosi, licenziosità, licenzioso, liceo |
| Parole di otto lettere: licenide, licenidi, licenzia « licenzio » licitare, licopene, licopeni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cofinanzio, stanziò, stanzio, distanziò, distanzio, circostanziò, circostanzio « licenzio (oiznecil) » paradenzio, evidenzio, evidenziò, silenzio, referenzio, referenziò, differenzio |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |