(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se coesistessimo nello stesso momento d'amore, tutto sembrerebbe più bello. |
| * Non condivido molto le idee ed i modi di fare di Filippo e penso che se coesistessi con lui in società questa non durerebbe molto. |
| * Se coesistessero due leggi antitetiche sarebbe un bel guaio! |
| Vista la sua aggressività, non pensavo che il luccio coesistesse con la carpa nello stesso ambiente. |
| * Ti ricordi i nomi di coloro i quali coesistesti durante il collegio? |
| * Coesistette per tutta la vita con la certezza che quello fosse suo figlio. |
| * Se coesistettero i metodi di punizione di un tempo, non ci sarebbe libertà. |
| * È difficile vivere con altre persone per risparmiare, coesistetti con due colleghi solo per pochi mesi. |