(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per la mia costanza nel dedicarmi al lavoro, coesisterò nel difficile mercato delle autovetture di lusso. |
| * Se non fosse per la benevolenza del produttore concorrente, non coesisteresti sulla stessa zona di vendita. |
| * Se vi dovesse capitare, coesistereste molto volentieri con altre culture. |
| * Mia sorella ed io coesisteremmo con altri gruppi culturali se vivessimo all'estero. |
| Vista la sua aggressività, non pensavo che il luccio coesistesse con la carpa nello stesso ambiente. |
| * Se coesistessero due leggi antitetiche sarebbe un bel guaio! |
| * Non condivido molto le idee ed i modi di fare di Filippo e penso che se coesistessi con lui in società questa non durerebbe molto. |
| * Se coesistessimo nello stesso momento d'amore, tutto sembrerebbe più bello. |