Forma verbale |
| Coesisteremmo è una forma del verbo coesistere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di coesistere. |
Informazioni di base |
| La parola coesisteremmo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coesisteremmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coesisteremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consisteremmo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: coesisteremo. Altri scarti con resto non consecutivo: coesisterò, coesistemmo, coesisto, coese, coeso, cosimo, cosi, cossero, cosse, cosso, costeremmo, costeremo, costerò, coste, costo, cose, cosmo, coso, coito, cote, core, cormo, coro, como, cesio, cesseremmo, cesseremo, cesserò, cesso, ceste, cesto, cetre, ceto, cereo, cere, cero, ciste, citeremmo, citeremo, citerò, cito, ciro, cremo, creo, ossee, osseo, osso, oste, ostro, oseremmo, oseremo, oserò, otre, esisteremo, esisterò, esistemmo, esisto, esiteremmo, esiteremo, esiterò, esito, esimo, essere, esse, esso, estere, estero, estremo, estro, etereo, etere, etero, eremo, ermo, sistemo, sistro, site... |
| Parole contenute in "coesisteremmo" |
| ere, rem, ter, coesi, esiste, coesiste, esistere, coesistere, esisteremmo. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coesisteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/preesisteremmo, coesivi/visteremmo, coesistereste/resteremmo, coesistereste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coesisteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesa/assisteremmo, coesisteva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coesisteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preesisteremmo = copre. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coesisteremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coesi+esisteremmo, coesiste+esisteremmo, coesistere+esisteremmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coesisteremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: core/esistemmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La politica che promuove la coesione tra gli Stati del nostro continente, Chiari e coerenti, L'insieme di cosmi che coesistono, in molte teorie, Usano spesso la forza a scopo coercitivo, Cofano di ferro per tesori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coesisterà, coesisterai, coesisteranno, coesistere, coesisterebbe, coesisterebbero, coesisterei « coesisteremmo » coesisteremo, coesistereste, coesisteresti, coesisterete, coesisterò, coesisterono, coesistesse |
| Parole di tredici lettere: coerentemente, coesisteranno, coesisterebbe « coesisteremmo » coesistereste, coesisteresti, coesistessero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): listeremmo, smisteremmo, depisteremmo, rattristeremmo, esisteremmo, desisteremmo, preesisteremmo « coesisteremmo (ommeretsiseoc) » resisteremmo, insisteremmo, consisteremmo, persisteremmo, assisteremmo, sussisteremmo, acquisteremmo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |