Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per codali |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: codale, codoli, copali, corali, cotali, modali, nodali, sodali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: modale, nodale, sodale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coli, cali. |
| Parole con "codali" |
| Finiscono con "codali": placodali. |
| Parole contenute in "codali" |
| ali, dal, oda, coda. Contenute all'inverso: doc, ila. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coi e dal (COdalI). |
| Inserendo al suo interno noi si ha COnoiDALI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "codali" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/dedali, como/modali, cono/nodali, cosino/sinodali, coso/sodali, codata/tali, codate/teli. |
| Usando "codali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lite = codate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "codali" si può ottenere dalle seguenti coppie: codine/eniali. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "codali" si può ottenere dalle seguenti coppie: eco/dalie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "codali" si può ottenere dalle seguenti coppie: codate/lite. |
| Usando "codali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teli = codate; code * = dedali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "codali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coda+ali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "codali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: col/dai. |
| Intrecciando le lettere di "codali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rio = crodaioli; * rita = cordialità; * nomini = condominiali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.