Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sinodali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sinodale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sinodi, sinoli, sial, sili, snodai, snoda, snodi, sodali, soda, sodi, soli, sali, indi, inali, ioli, nodi, noli. |
| Parole con "sinodali" |
| Finiscono con "sinodali": prosinodali. |
| Parole contenute in "sinodali" |
| ali, dal, oda, sino, nodali. Contenute all'inverso: don, ila, doni, adoni. |
| Lucchetti |
| Usando "sinodali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosino * = codali; desino * = dedali; pesino * = pedali; causino * = caudali; sansino * = sandali; scansino * = scandali. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sinodali" si può ottenere dalle seguenti coppie: asino/dalia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sinodali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dedali * = desino; pedali * = pesino; caudali * = causino; sandali * = sansino; scandali * = scansino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sinodali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sino+nodali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sinodali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sial/nodi, snodai/il, snoda/ili. |
| Intrecciando le lettere di "sinodali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * usi = sinusoidali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.