Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citologica |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citologici, citologico, litologica, mitologica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: litologici, litologico, mitologici, mitologico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: citologia. Altri scarti con resto non consecutivo: citologa, citi, cita, cica, colo, colga, colica, coli, cola, coca, clic, ioli, ioga, tolga, toga, olga, olia, loca. |
| Parole contenute in "citologica" |
| ito, log, cito, logica, citologi. Contenute all'inverso: gol, tic, loti, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citologica" si può ottenere dalle seguenti coppie: cistoma/stomatologica, citerà/teratologica, citassi/assiologica, citofono/fonologica, citometro/metrologica, citotossico/tossicologica. |
| Usando "citologica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lici * = litologica; mici * = mitologica; paci * = patologica; * cache = citologiche; dieci * = dietologica; neurocito * = neurologica; osteocito * = osteologica; stomaci * = stomatologica. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "citologica" si può ottenere dalle seguenti coppie: cina/antologica. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "citologica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patologica * = paci; dietologica * = dieci; * teratologica = citerà; * stomatologica = cistoma; * assiologica = citassi; stomatologica * = stomaci; citerà * = teratologica. |
| Sciarade e composizione |
| "citologica" è formata da: cito+logica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "citologica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: citologi+logica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.