Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citaredici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citaredica, citaredico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: citarci, citai, citrici, citi, ciad, ciac, cidì, care, cardi, card, cari, cadi, caci, credi, crei, cric, cedi, ceci, tardi, tari, taci, tredici, trii, tedi, ardi, aedi, adii. |
| Parole contenute in "citaredici" |
| are, tar, cita, dici, tare, citare, citaredi. Contenute all'inverso: era, tic, rati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citaredici" si può ottenere dalle seguenti coppie: citaredo/dodici. |
| Usando "citaredici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incitare * = indici; * ciche = citarediche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "citaredici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citaredo * = dodici; indici * = incitare; * hei = citarediche. |
| Sciarade e composizione |
| "citaredici" è formata da: citare+dici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "citaredici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: citaredi+dici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.