Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citarista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citariste, citaristi, sitarista. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sitariste, sitaristi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: citai, citata, citi, città, cista, carità, caria, cari, carta, cara, caia, casta, cast, casa, cria, iris, irta, tara, tait, tasta, tata, trista, tris, trita, tria, aria, arsa, asta, risa, rita. |
| Parole contenute in "citarista" |
| ari, sta, tar, cita, tari, arista. Contenute all'inverso: ira, sir, tic, rati, irati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cista e tari (CItariSTA). |
| Lucchetti |
| Usando "citarista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aristata = città; * ristabilì = citabili; * ristabilita = citabilità; unici * = unitarista. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "citarista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = citaristica; * attici = citaristici; * attico = citaristico; * attiche = citaristiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "citarista" si può ottenere dalle seguenti coppie: recita/ristare. |
| Usando "citarista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ristare * = recita; * recita = ristare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citarista" si può ottenere dalle seguenti coppie: città/aristata. |
| Usando "citarista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citare = ristare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "citarista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cita+arista. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.