Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola cianuro è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cia-nù-ro. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cianuro per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Voglio dire che gli umani emisero risatine e gli alieni vari rumorini, che interpretai come risatine. Mi chiesi che cosa fosse l'equivalente del sale per un Alieno dato che sapevo il sale vero e proprio per molti di loro era semplicemente un veleno peggiore del cianuro; poi mi resi conto che in effetti "Stroh" aveva usato un termine in koinè che io avevo tradotto automaticamente come sale, ma che in realtà voleva dire "accentuatore di sapore". A ognuno quindi la sua traduzione. Ma devo dire che quella fu la mia prima lezione di cucina interplanetaria: occorre sempre stare attenti a tutto il "sale", quello tuo e quello degli altri. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «E chi l'ha visto. Starà finendo il suo yoghurt al cianuro» rise una Jena correndo via. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cianuro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cianuri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pianura, pianure. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciano, ciao, ciro, caro, curo. |
| Parole contenute in "cianuro" |
| uro, anuro. Contenute all'inverso: una, runa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cianuro" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciane/euro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cianuro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionerò = cianurazione. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Luigi di Ciao amore, ciao, Uno che non fa che ciarlare, Lo sono tutti i ciarlatani, Una popolana ciarliera, Ciarlieri come... le rondini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Cianuro - S. m. (Chim.) [Sel.] Nome comune dei composti di cianogeno coi radicali metallici.
2. Cianuro doppio. È il nome dei composti formati da due cianuri diversi combinati insieme. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cianurazione, cianurazioni, cianuri, cianurica, cianuriche, cianurici, cianurico « cianuro » ciao, ciappa, ciappe, ciappola, ciappole, ciarda, ciarde |
| Parole di sette lettere: cianiti, cianosi, cianuri « cianuro » ciascun, cibammo, cibando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): antimuro, battimuro, bromuro, contromuro, smuro, anuro, steganuro « cianuro (orunaic) » tisanuro, cenuro, alogenuro, palinuro, zonuro, puro, epuro |
| Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |