Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chierichini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: chierichino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chierici, chic, ciechini, ciechi, circhi, cerici, cerini, ceri, cerchi, cercini, cechi, cecini, ceci, ceni, cric, crini, echini, echi. |
| Parole contenute in "chierichini" |
| chi, eri, ieri, chini. Contenute all'inverso: ire, rei. |
| Lucchetti |
| Usando "chierichini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocchieri * = cocchini; parrucchieri * = parrucchini; * inietta = chierichetta; * inietti = chierichetti; * inietto = chierichetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chierichini" si può ottenere dalle seguenti coppie: chierico/occhini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chierichini" si può ottenere dalle seguenti coppie: chieriche/inie, chierichetta/inietta, chierichetti/inietti, chierichetto/inietto, cocchieri/cocchini, parrucchieri/parrucchini. |
| Usando "chierichini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocchini * = cocchieri; parrucchini * = parrucchieri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.