Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anchini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alchini, anchino, inchini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: inchina, inchino, inchinò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anni, acini, acni. |
| Parole con "anchini" |
| Finiscono con "anchini": stanchini, palanchini, imbianchini. |
| Parole contenute in "anchini" |
| chi, chini. |
| Incastri |
| Si può ottenere da anni e chi (ANchiNI). |
| Lucchetti |
| Usando "anchini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chinina = anna; * chinini = anni; * chinino = anno; fianchi * = fini; sfianchi * = sfinì; affianchi * = affini; * inietta = anchetta; elea * = elenchini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anchini" si può ottenere dalle seguenti coppie: anni/inchini. |
| Usando "anchini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buna * = buchini; duna * = duchini; manina * = manichini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anchini" si può ottenere dalle seguenti coppie: anna/chinina, anni/chinini, anno/chinino, anche/inie, anchetta/inietta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "anchini" (*) con un'altra parola si può ottenere: mi * = manichini; grò * = granchioni; par * = panchinari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.