Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La magnificenza principesca dei Colonna, dei Doria, dei Barberini l'attraeva assai più della ruinata grandiosità imperiale. E il suo gran sogno era di possedere un palazzo incoronato da Michelangelo e istoriato dai Caracci, come quello Farnese; una galleria piena di Raffaelli, di Tiziani, di Domenichini, come quella Borghese; una villa, come quella d'Alessandro Albani, dove i bussi profondi, il granito rosso d'Oriente, il marmo bianco di Luni, le statue della Grecia, le pitture del Rinascimento, le memorie stesse del luogo componessero un incanto in torno a un qualche suo superbo amore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domenichini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domenichina, domenichine, domenichino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: domini, domi, doni, dici, omini, onici, micini, mici, mini, echini, echi. |
| Parole contenute in "domenichini" |
| chi, meni, chini. Contenute all'inverso: cin, emo, cine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "domenichini" si può ottenere dalle seguenti coppie: domenico/occhini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domenichini" si può ottenere dalle seguenti coppie: domeniche/inie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.