Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chierica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chierici, chierico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chic, cieca, circa, cica, cerica, ceri, cerca, cera, ceca, cric, cria. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: chimerica. |
| Parole contenute in "chierica" |
| chi, eri, ieri, erica. Contenute all'inverso: ire, rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chierica" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/cerica, chiedo/dorica, chiese/serica, chieste/sterica, chiesto/storica. |
| Usando "chierica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricada = chieda; * ricade = chiede; * ricadi = chiedi; * ricado = chiedo; * ricadano = chiedano; * ricadere = chiedere; * ricadete = chiedete; * ricadeva = chiedeva; * ricadevi = chiedevi; * ricadevo = chiedevo; * ricadono = chiedono; * ricademmo = chiedemmo; * ricadendo = chiedendo; * ricadente = chiedente; * ricadenti = chiedenti; * ricadesse = chiedesse; * ricadessi = chiedessi; * ricadeste = chiedeste; * ricadesti = chiedesti; * ricadiamo = chiediamo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chierica" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimo/omerica, chimosi/isomerica, chiedi/idrica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chierica" si può ottenere dalle seguenti coppie: banchieri/caban, musichieri/camusi. |
| Usando "chierica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * banchieri = caban; * musichieri = camusi; caban * = banchieri; camusi * = musichieri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chierica" si può ottenere dalle seguenti coppie: chieda/ricada, chiedano/ricadano, chiede/ricade, chiedemmo/ricademmo, chiedendo/ricadendo, chiedente/ricadente, chiedenti/ricadenti, chiedere/ricadere, chiedesse/ricadesse, chiedessero/ricadessero, chiedessi/ricadessi, chiedessimo/ricadessimo, chiedeste/ricadeste, chiedesti/ricadesti, chiedete/ricadete, chiedeva/ricadeva, chiedevamo/ricadevamo, chiedevano/ricadevano, chiedevate/ricadevate, chiedevi/ricadevi, chiedevo/ricadevo... |
| Usando "chierica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorica = chiedo; chiericoni * = conica; * storica = chiesto; banca * = banchieri; braca * = brachieri; cocca * = cocchieri; nocca * = nocchieri; * chieriche = ricariche; * chierichino = ricarichino; parrucca * = parrucchieri. |
| Sciarade e composizione |
| "chierica" è formata da: chi+erica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "chierica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: circa/hei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.