(indicativo presente).
| Di solito quando mi chiedono se mi piace il mio lavoro ammicco. |
| Quando i miei nipotini chiedono più regali, bado a non esaudire tutti i loro desideri, affinché imparino a saper rinunciare a qualcosa. |
| I comuni danneggiati dalle alluvioni chiedono aiuti. |
| Quando ricevete telefonate da enti pubblici, vi chiedono un dato personale, limitandolo alle norme vigenti sulla sicurezza. Ma attenzione alle truffe! |
| Il mio gatto è di un grigio striato bellissimo, tanto che a volte mi chiedono quanto costa un animale cosi. |
| Al bar sotto casa molti clienti chiedono un marocchino. |
| Dovrebbero vietare e allontanare dai semafori i bambini che chiedono l'elemosina. |
| In caso di accusa di una grave malefatta gli organi di polizia chiedono sempre l'alibi. |
| Ogni volta che mi chiedono il gerundio di un verbo, mi sbaglio. |
| Quando i compagni di scuola hanno bisogno di scrivere delle biobibliografie chiedono l'aiuto di Giovanni. |
| Arrivate ad una certa età, molte persone non chiedono altro se non di vivere serenamente la propria vita. |
| Conosco due tossicomani che ogni giorno chiedono soldi per la strada. |
| Molti sono gli esuli che vengono in Italia e chiedono asilo politico. |
| I bambini, quando chiedono troppo e sembrano incontentabili, in realtà vogliono metterci alla prova e imparare a rinunciare. |
| E' sempre più frequente vedere, nelle nostre vie, persone che chiedono l'elemosina. |
| Alla cassa del supermercato mi chiedono sempre la tesserina per la raccolta punti! |
| Quando dico che sono francese tutti mi chiedono subito se sono parigina! |
| Sono così pavidi che chiedono agli altri di perorare le loro cause. |
| Non capisco perché la carta d'identità per un periodo di tempo non veniva chiesta, adesso ti chiedono anche la tessera sanitaria. |
| Quando mi chiedono il POD, non riesco mai ad individuarlo sulla bolletta. |