(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Perché io e mio marito ci chiediamo spesso quanto valiamo? |
| Spesso ci chiediamo da dove, da chi ci deriva questo malanno e lo attribuiamo ad un fattore esogeno che ci ha contagiato come per il raffreddore. |
| Non chiediamo più aiuto a Mario: reggeva con fatica la scala. |
| Andando al ristorante chiediamo se sono disponibili dei seggioloni per i nostri gemelli. |
| Puah! Anche se chiediamo giustizia, ci sono situazioni nella vita che non cambiano mai. |
| Chiediamo a quel barcaiolo se ci traghetterebbe dall'altra sponda del fiume. |
| Noi, abitanti di questo quartiere, chiediamo che una macchina della polizia pattugli quella via nelle ore notturne. |
| Ogni volta che ci imbattiamo in persone maleducate ci chiediamo come sia possibile un comportamento del genere. |
| Non ti incarceriamo, ti chiediamo semplicemente di stare a casa finché hai finito i compiti. |
| Chiediamo se qualche grande azienda voglia patrocinare la nostra manifestazione nazionale! |
| Per pararci da eventuali contraccolpi chiediamo un parere agli esperti. |
| Molto spesso in famiglia chiediamo alla cuoca di farci il vitello tonnato. |
| Non chiediamo più indicazioni per arrivare a destinazione da quando abbiamo il TomTom in macchina! |
| Chiediamo a quel signore se ci indica la strada corretta per Rho. |
| Siete sempre molto avvezzi ad esaltarvi ma quando chiediamo un aiuto non siete mai in grado di darcelo. |
| Mentre ci torciamo dal dolore all'intestino, ci chiediamo cosa possa averci fatto male. |