(indicativo presente).
| Ogni volta che lo incontro e gli chiedo notizie premette sempre che lui non è al corrente dei dettagli. |
| Ogni volta che ti chiedo un chiarimento su determinate problematiche, ti spieghi sempre molto chiaramente. |
| Ti chiedo scusa. Solo ora mi rendo conto di essere stata troppo invadente. |
| L'unico adempimento che ti chiedo è di laurearti, dopo potrai sceglierti la strada che preferisci. |
| Quando mia sorella pezzetta il tessuto, le chiedo la cortesia di non sporcare. |
| Saranno quarantacinque volte che ti chiedo sta cosa. |
| Mi chiedo come facciano alcuni personaggi presenzialisti ad essere competenti di tutti i temi trattati nelle varie manifestazioni a cui partecipano. |
| A volte mi chiedo se rinnegherei la mia religione di fronte alla tortura. |
| Ogni volta che ti chiedo un favore devi sempre sbuffare! |
| Ogni volta che ti rimuti mi chiedo chi tu sia veramente. |
| Quando una pietanza mi piace chiedo sempre il bis. |
| Mi chiedo cosa ne farò, mentre ricompagino i testi scritti dai miei figli. |
| Quando tratto con le persone chiedo solo un po' di coerenza nei comportamenti. |
| Mi chiedo se è vero che le banche reinvestono i profitti delle attività criminali. |
| Chiedo sempre a mio marito di controllare gli atti perché è molto scrupoloso. |
| Chiedo spesso a mia moglie di mettermi a posto il nodo della cravatta, perché sono negato nel farlo. |
| Mi chiedo come facciate ad essere sempre onnipresenti. |
| Mi chiedo se la regina di Svevia abdicherebbe per lasciare il trono alla figlia. |
| Ai miei familiari chiedo che mettano in cassa tutti gli scontrini, in modo che le spese quotidiane siano desumibili dalla loro somma. |
| A volte siamo inconsapevoli di fare del male alle persone, se l'ho fatto chiedo scusa. |