(indicativo presente; imperativo presente).
| Cancella subito quella idiozia, che hai scritto alla tua amica, e chiedi scusa. |
| Chiedi per favore di ritrasmettere il fax perché questo non si legge. |
| Prima di accusarmi chiedi notizie e verifica alcune cose. |
| Finché tuo figlio ne è poco persuaso, non farà mai ciò che gli chiedi! |
| Il tuo fare ricattatorio non mi spinge a darti quello che chiedi! |
| Non ti posso assecondare quando mi chiedi di guidare la mia auto, perché sei minorenne. |
| Adesso che riò tutto quello che mi dovevi, mi chiedi un altro prestito? |
| Quello che tu chiedi non è umanamente possibile, dovrai rendertene conto. |
| Vorrei proprio aiutarti, ma se affermo quello che mi chiedi, inquino le prove. |
| Non sbraitare contro i bambini quando non fanno subito ciò che chiedi loro, ma parla con calma spiegando il perché della tua richiesta. |
| Se glielo chiedi, sono sicuro che ti condona il piccolo prestito. |
| Non è una cosina di nessuna importanza quel che mi chiedi! |
| Se paghi cash in certi negozi, ti fanno lo sconto subito anche se non lo chiedi! |
| Se me lo chiedi plasmo quell'uomo come desideri, cara Pia. |
| Mi chiedi di esorbitare dalle mie funzioni ma io non mi sento di farlo. |
| Qualsiasi cosa le chiedi di fare non si ribella mai! |
| Chiedi ai tuoi compagni che ti scannerizzino gli appunti di statistica delle lezioni in cui sei stato assente per malattia. |
| Ogni volta che mi chiedi scusa dopo avermi offesa tremendamente, mi disarmi. |
| Chiedi alla vetraia un preventivo per il vetro che si è rotto. |
| Chiedi di legarmi a te, avresti già dovuto capire che io sono con te! |