Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiarirò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiarire, chiarirà, chiarito, chiarivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiaro, ciao, cirro, ciro, cari, carro, caro, cairo, caio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: chiarirlo, schiarirò. |
| Parole con "chiarirò" |
| Iniziano con "chiariro": chiarirono. |
| Finiscono con "chiariro": schiarirò. |
| Contengono "chiariro": schiarirono. |
| Parole contenute in "chiariro" |
| ari, chi, chiari. Contenute all'inverso: ira, ori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiarirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamo/morirò, chiarimenti/mentirò, chiarine/nero, chiarisca/scaro, chiariste/stero, chiaristi/stiro, chiarita/taro, chiariti/tiro, chiarito/toro, chiariture/turerò, chiariva/varo, chiarivi/viro. |
| Usando "chiarirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dichiari * = dirò; * rota = chiarita; * rote = chiarite; * rovi = chiarivi; * rovo = chiarivo; * olé = chiarirle; * osi = chiarirsi; * rosse = chiarisse; * rossi = chiarissi; * roste = chiariste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiarirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiaretta/atterrirò, chiarita/atro, chiariva/avrò. |
| Usando "chiarirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orna = chiarina; * orti = chiariti; * orto = chiarito; * oriella = chiarella; * oriente = chiarente; * orietta = chiaretta; * orate = chiariate; * orfica = chiarifica; * orfico = chiarifico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiarirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dichiari/rodi. |
| Usando "chiarirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dichiari = rodi; rodi * = dichiari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiarirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiarisse/rosse, chiarissi/rossi, chiariste/roste, chiarita/rota, chiarite/rote, chiarivi/rovi, chiarivo/rovo. |
| Usando "chiarirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morirò = chiamo; * nero = chiarine; * taro = chiarita; * toro = chiarito; * varo = chiariva; * aio = chiarirai; * ciò = chiarirci; * mio = chiarirmi; * scaro = chiarisca; * stero = chiariste; * turerò = chiariture; * resterò = chiarireste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "chiarirò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cirro/hai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.