Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiarivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiarirò, chiarito, chiariva, chiarivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiaro, ciao, ciro, cari, caro, caio, cavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiarivo. |
| Parole con "chiarivo" |
| Finiscono con "chiarivo": schiarivo. |
| Parole contenute in "chiarivo" |
| ari, chi, rivo, chiari. Contenute all'inverso: ira, vira, virai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiarivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamo/morivo, chiarimenti/mentivo, chiarine/nevo, chiarirò/rovo, chiarisca/scavo, chiarisco/scovo, chiaristi/stivo, chiaritura/turavo. |
| Usando "chiarivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dichiari * = divo; * vota = chiarita; * voti = chiariti; * voto = chiarito. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiarivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiara/arrivo, chiaretta/atterrivo. |
| Usando "chiarivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = chiariate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiarivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiarii/voi, chiarita/vota, chiariti/voti, chiarito/voto. |
| Usando "chiarivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morivo = chiamo; * nevo = chiarine; * rovo = chiarirò; * scavo = chiarisca; * scovo = chiarisco; * turavo = chiaritura; * ateo = chiarivate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiarivo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiari+rivo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "chiarivo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = schiarivano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.