Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiarirà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiarina, chiarire, chiarirò, chiarita, chiariva. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiara, caria, cari, cara, caia, cria, aria, arra. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: chiarirai, schiarirà. |
| Parole con "chiarirà" |
| Iniziano con "chiarira": chiarirai, chiariranno. |
| Finiscono con "chiarira": schiarirà. |
| Contengono "chiarira": schiarirai, schiariranno. |
| Parole contenute in "chiarira" |
| ari, chi, ira, chiari. |
| Incastri |
| Inserito nella parola si dà SchiariraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiarirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamo/morirà, chiare/eira, chiarii/ira, chiarimenti/mentirà, chiarine/nera, chiaristi/stira, chiarita/tara, chiariti/tira, chiarito/torà, chiariture/turerà, chiariva/vara, chiarivi/vira. |
| Usando "chiarirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dichiari * = dirà; * rana = chiarina; * rane = chiarine; * rata = chiarita; * rate = chiarite; * rati = chiariti; * alé = chiarirle; * ami = chiarirmi; * avi = chiarirvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiarirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiaretta/atterrirà, chiarita/atra, chiariva/avrà. |
| Usando "chiarirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariate = chiarate; * arte = chiarite; * arti = chiariti; * arto = chiarito; * arietta = chiaretta; * ariette = chiarette; * arate = chiariate; * armenti = chiarimenti; * armento = chiarimento; * arresti = chiariresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiarirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: dichiari/radi, schiarì/ras. |
| Usando "chiarirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dichiari = radi; radi * = dichiari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiarirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiarina/rana, chiarine/rane, chiarita/rata, chiarite/rate, chiariti/rati. |
| Usando "chiarirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morirà = chiamo; * nera = chiarine; * tara = chiarita; * torà = chiarito; * vara = chiariva; * mia = chiarirmi; * sia = chiarirsi; * via = chiarirvi; * remora = chiariremo; * turerà = chiariture; * resterà = chiarireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiarirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiari+ira. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.