Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riamerebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritmerebbe. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimerebbe. Altri scarti con resto non consecutivo: rime, riebbe, rame, rare, amebe, ambe, aeree, aree, erbe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riarmerebbe, ricamerebbe. |
| Parole con "riamerebbe" |
| Iniziano con "riamerebbe": riamerebbero. |
| Parole contenute in "riamerebbe" |
| ere, ria, ebbe, mere, amerebbe. Contenute all'inverso: mai, rem, bere, rema, remai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno chi si ha RIchiAMEREBBE; con mobili si ha RIAMmobiliEREBBE; con mucchi si ha RIAMmucchiEREBBE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riamerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: riami/mimerebbe, riapre/premerebbe, riamereste/resterebbe. |
| Usando "riamerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: furia * = fumerebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riamerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: riffa/affamerebbe, riammise/esimerebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riamerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumerebbe * = furia; * premerebbe = riapre; riami * = mimerebbe; * eroe = riamerebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riamerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+amerebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.