Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con chiamateli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Saranno pure gli ultimi arrivati, ma chiamateli con il rispetto che meritano.
- Appena potete, chiamateli al telefono e ditegli l'orario previsto per il nostro incontro.
- Non chiamateli imbroglioni perché si potrebbero offendere.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Questa di morire arrostito non mi piacerebbe, — conchiuse Spatu; — ma pei pugni ci sto. — E la Santuzza come tornò all'osteria gli disse: — Chiamateli qua, quei poveretti, che devono aver sete, dopo tanta strada che hanno fatto, e ci vuole un bicchiere di vino schietto. Quel Pizzuto avvelena la gente colla sua erbabianca, e non va a confessarsene. Certuni la coscienza l'hanno dietro le spalle, poveretti loro! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiamateli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiamateci, chiamatela, chiamatele, chiamatelo, chiamatemi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiamati, chiamai, chiami, chimi, chili, chat, ciati, cimate, cimati, cimali, cima, cimeli, cime, citi, cieli, cali, celi, iati, amati, amali, amai, atei, mali, meli. |
| Parole contenute in "chiamateli" |
| ama, chi, mat, mate, teli, amate, chiama, chiamate. Contenute all'inverso: eta, ile, mai, amai, letamai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da chili e amate (CHIamateLI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiamateli" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamatemi/mili. |
| Usando "chiamateli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telino = chiamano; * lici = chiamateci; * limi = chiamatemi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiamateli" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiama/atelia, chiamano/telino, chiamata/elia, chiamate/elie, chiamato/elio, chiamateci/lici, chiamatemi/limi. |
| Usando "chiamateli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = chiamatemi. |
| Sciarade e composizione |
| "chiamateli" è formata da: chiama+teli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiamateli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiamate+teli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.