Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerinai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cerini. Altri scarti con resto non consecutivo: cerai, cera, cenai, cena, ceni, crini, cria, cina, riai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cerinaia, cerinaie, cerinaio. |
| Parole con "cerinai" |
| Iniziano con "cerinai": cerinaia, cerinaie, cerinaio. |
| Parole contenute in "cerinai" |
| eri, ceri. Contenute all'inverso: ani, ire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cerinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceo/orinai, cerica/canai. |
| Usando "cerinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carceri * = carnai; suoceri * = suonai; incarceri * = incarnai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cerinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerro/orinai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cerinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: aceri/naia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cerinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerino/aio. |
| Usando "cerinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canai = cerica; carnai * = carceri; suonai * = suoceri; incarnai * = incarceri; pani * = pancerina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cerinai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cena/rii, ceni/ria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.