Forma verbale |
| Censuriamo è una forma del verbo censurare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di censurare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Censurassimo, Censuratori « * » Centaurico, Centrifugammo] |
Informazioni di base |
| La parola censuriamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Lavoriamo sui desideri, sui piaceri. Perché anche nella situazione più disastrosa i desideri e i piaceri sopravvivono. Siamo noi che li censuriamo. Quando siamo colpiti dal lutto censuriamo la nostra libido, mentre è proprio quella che può salvarci. Ti piace giocare a pallone? Giocaci. Ti piace camminare in riva al mare, mangiare la maionese, dipingerti le unghie, catturare le lucertole, cantare? Fallo. Questo non risolverà nemmeno uno dei tuoi problemi ma nemmeno li aggraverà, e nel frattempo il tuo corpo si sarà sottratto alla dittatura del dolore, che vorrebbe mortificarlo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per censuriamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: censura, censuro, censiamo, censi, censo, cenuri, cenuro, ceniamo, ceni, cena, ceno, cesura, cesio, cerio, ceri, cera, cero, curiamo, curia, curio, curi, cura, curo, cria, ciao, esumo, esimo, euro, ermo, sura, sumo, siamo, siam, rimo, ramo. |
| Parole con "censuriamo" |
| Finiscono con "censuriamo": ricensuriamo. |
| Parole contenute in "censuriamo" |
| amo, ria, uri, uria, riamo, censuri. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "censuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: censuriate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "censuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: censure/erriamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "censuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricensuri/amori. |
| Usando "censuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ricensuri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "censuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = censuriate. |
| Sciarade e composizione |
| "censuriamo" è formata da: censuri+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "censuriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: censuri+riamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "censuriamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cenuro/siam. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Bevendola, si campa cent'anni!, Caschi per i centauri, Popolo mitologico che combatté la centauromachia, Li beve piccoli chi centellina, Che non può essere censurato nè criticato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: censureremmo, censureremo, censurereste, censureresti, censurerete, censurerò, censuri « censuriamo » censuriate, censurino, censuro, censurò, cent, centaura, centaure |
| Parole di dieci lettere: censurasti, censurerai, censurerei « censuriamo » censuriate, centaurica, centaurici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): siluriamo, muriamo, epuriamo, depuriamo, appuriamo, misuriamo, commisuriamo « censuriamo (omairusnec) » ricensuriamo, usuriamo, turiamo, scaturiamo, maturiamo, snaturiamo, saturiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |