Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per censuri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: censori, censura, censure, censuro. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cenuri. Altri scarti con resto non consecutivo: censi, ceni, ceri, curi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: censuari, censurai. |
| Parole con "censuri" |
| Iniziano con "censuri": censurino, censuriamo, censuriate. |
| Finiscono con "censuri": ricensuri. |
| Contengono "censuri": ricensurino, ricensuriamo, ricensuriate. |
| Parole contenute in "censuri" |
| uri. |
| Incastri |
| Inserito nella parola riamo dà RIcensuriAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha CENSUReraI; con ere si ha CENSURereI. |
| Lucchetti |
| Usando "censuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = censurati; * iato = censurato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "censuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: censuali/ilari. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "censuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = censurate; * eroi = censurerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "censuri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = censurerai; * ree = censurerei; ria * = ricensurai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.