Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «censuri», il significato, curiosità, forma del verbo «censurare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Censuri

Forma verbale

Censuri è una forma del verbo censurare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di censurare.

Informazioni di base

La parola censuri è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per censuri
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: censori, censura, censure, censuro.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cenuri.
Altri scarti con resto non consecutivo: censi, ceni, ceri, curi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: censuari, censurai.
Parole con "censuri"
Iniziano con "censuri": censurino, censuriamo, censuriate.
Finiscono con "censuri": ricensuri.
Contengono "censuri": ricensurino, ricensuriamo, ricensuriate.
Parole contenute in "censuri"
uri.
Incastri
Inserito nella parola riamo dà RIcensuriAMO.
Inserendo al suo interno era si ha CENSUReraI; con ere si ha CENSURereI.
Lucchetti
Usando "censuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = censurati; * iato = censurato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "censuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: censuali/ilari.
Lucchetti Alterni
Usando "censuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = censurate; * eroi = censurerò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "censuri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = censurerai; * ree = censurerei; ria * = ricensurai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Enrico V vi vinse una battaglia della Guerra dei Cent'Anni, Circuito per centauri, Popolo mitologico che combatté la centauromachia, Si inghiottono centellinando, Che non può essere censurato nè criticato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: censurerei, censureremmo, censureremo, censurereste, censureresti, censurerete, censurerò « censuri » censuriamo, censuriate, censurino, censuro, censurò, cent, centaura
Parole di sette lettere: censori, censura, censure « censuri » censuro, censurò, centese
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tricloruri, vinilcloruri, polivinilcloruri, fluoruri, nitruri, misuri, commisuri « censuri (irusnec) » ricensuri, xifosuri, paradossuri, usuri, turi, scaturì, maturi
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «censuri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze