Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «censurasti», il significato, curiosità, forma del verbo «censurare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Censurasti

Forma verbale

Censurasti è una forma del verbo censurare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di censurare.

Informazioni di base

La parola censurasti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per censurasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: censuranti, censurassi, censuraste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: censurati.
Altri scarti con resto non consecutivo: censurai, censuri, censi, cenuri, cenasti, cenai, cena, cent, ceni, cesura, cessi, cesti, cerati, cerai, cera, certi, ceri, ceti, curasti, curati, curai, cura, curi, crasi, casti, cast, casi, enti, essi, ersi, erti, nasi, nati, urti, rasi, rati.
Parole con "censurasti"
Finiscono con "censurasti": ricensurasti.
Parole contenute in "censurasti"
ras, asti, sura, censura.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "censurasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: censurare/resti, censurata/tasti, censurate/testi, censurato/tosti, censurava/vasti, censuravi/visti, censurassi/siti.
Usando "censurasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = censurava; * stivi = censuravi; * stivo = censuravo; * stinte = censurante; * stinti = censuranti; * tisi = censurassi; * stivano = censuravano; * stivate = censuravate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "censurasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: censure/errasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "censurasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricensura/stiri.
Usando "censurasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ricensura.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "censurasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: censuro/astio, censurante/stinte, censuranti/stinti, censurava/stiva, censuravano/stivano, censuravate/stivate, censuravi/stivi, censuravo/stivo, censurassi/tisi.
Usando "censurasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = censurare; * testi = censurate; * tosti = censurato; * visti = censuravi; * siti = censurassi.
Sciarade incatenate
La parola "censurasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: censura+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Che non può essere censurato nè criticato, Applicare una censura, Sgradito al censore, Rapidamente salito di censo, La Piccardia vi fu annessa al termine della guerra dei Cent'anni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: censurare, censurarono, censurasse, censurassero, censurassi, censurassimo, censuraste « censurasti » censurata, censurate, censurati, censurato, censuratore, censuratori, censuratrice
Parole di dieci lettere: censurasse, censurassi, censuraste « censurasti » censurerai, censurerei, censuriamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): silurasti, murasti, epurasti, depurasti, appurasti, misurasti, commisurasti « censurasti (itsarusnec) » ricensurasti, usurasti, turasti, maturasti, snaturasti, saturasti, triturasti
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «censurasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze