Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «censureremo», il significato, curiosità, forma del verbo «censurare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Censureremo

Forma verbale

Censureremo è una forma del verbo censurare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di censurare.

Informazioni di base

La parola censureremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con censureremo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Censureremo le frasi scritte che non rispettano le regole del sito!
Non ancora verificati:
  • Alla riunione censureremo qualunque atteggiamento atto a creare dissidi interni al gruppo.
  • Se non ti allinei alle nostre linee editoriali, censureremo tutte le tue foto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per censureremo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: censurerò, censuro, censo, cenuro, ceneremo, cenere, cenerò, cene, ceno, cesure, cerere, ceree, cereo, cere, cerro, cero, cureremo, curerò, cure, curo, cremo, creo, esumo, euro, erre, erro, ermo, nere, nero, sumo, sere, uree, ureo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: censureremmo.
Parole con "censureremo"
Finiscono con "censureremo": ricensureremo.
Parole contenute in "censureremo"
emo, ere, rem, remo, sure, eremo, censure. Contenute all'inverso: mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "censureremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: censurereste/resteremo, censureresti/stimo, censurerete/temo.
Usando "censureremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = censureresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "censureremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: censure/erreremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "censureremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: censurerà/remora, censureresti/mosti.
Usando "censureremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = censureresti.
Sciarade e composizione
"censureremo" è formata da: censure+remo.
Sciarade incatenate
La parola "censureremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: censure+eremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vincent è senza un cent, Che non può essere censurato nè criticato, Il Valentino ex centauro, Popolo mitologico che combatté la centauromachia, Si mandano giù centellinando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: censurerà, censurerai, censureranno, censurerebbe, censurerebbero, censurerei, censureremmo « censureremo » censurereste, censureresti, censurerete, censurerò, censuri, censuriamo, censuriate
Parole di undici lettere: censuravamo, censuravano, censuravate « censureremo » censurerete, centauriche, centellinai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): silureremo, mureremo, epureremo, depureremo, appureremo, misureremo, commisureremo « censureremo (omererusnec) » ricensureremo, usureremo, tureremo, matureremo, snatureremo, satureremo, tritureremo
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con O

Commenti sulla voce «censureremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze