Forma verbale |
| Riempiresti è una forma del verbo riempire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di riempire. |
Informazioni di base |
| La parola riempiresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riempiresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riempiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riempireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riempirei, riempirsi, riempirti, riempie, riempisti, riempiti, riempii, rieti, rimiri, rimisi, rimi, rimesti, rime, ripresti, ripresi, ripesi, ripeti, ripe, risi, riti, remi, reps, resi, reti, ieri, impresti, impesti, impeti, imiti, irti, empirei, empie, emiri, emisi, ersi, erti, mire, mirti, miri, mieti, miei, misti, misi, miti, mesti, mesi, piri, presti, presi, preti, pesti, pesi, peti. |
| Parole contenute in "riempiresti" |
| est, ire, empi, resti, riempi, riempire. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riempiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempimenti/mentiresti, riempiture/tureresti, riempiremo/mosti, riempirete/testi. |
| Usando "riempiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = riempiamo; * restiate = riempiate; * estimi = riempirmi; * estivi = riempirvi; * stimo = riempiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riempiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempirà/arresti, riempiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riempiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempirmi/estimi, riempirvi/estivi, riempiremo/stimo. |
| Usando "riempiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = riempiremo; * tureresti = riempiture. |
| Sciarade e composizione |
| "riempiresti" è formata da: riempi+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riempiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riempire+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riempiresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rei/impresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'ape si affatica a riempirla, Sperano di riempirli i cacciatori!, I formulari da riempire, Riempirsi il piatto, Riempimento in seguito a una piccola perdita di liquido. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riempire, riempirebbe, riempirebbero, riempirei, riempiremmo, riempiremo, riempireste « riempiresti » riempirete, riempirla, riempirle, riempirli, riempirlo, riempirmi, riempirne |
| Parole di undici lettere: riempirebbe, riempiremmo, riempireste « riempiresti » riempissero, riempissimo, riempitrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rapiresti, eccepiresti, recepiresti, concepiresti, percepiresti, colpiresti, scolpiresti « riempiresti (itseripmeir) » compiresti, sopiresti, assopiresti, rattrappiresti, carpiresti, incupiresti, concupiresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |