Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carotidei |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carotidea, carotidee, carotideo, parotidei. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: parotidea, parotidee, parotideo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: carotidi, carotide. Altri scarti con resto non consecutivo: carote, carte, carie, cari, carde, cardi, card, care, caid, caie, cade, cadi, crode, crie, crei, coti, cote, code, cidì, artide, arti, arte, aride, aridi, arie, arde, ardi, atei, rotei, rote, rodei, rode, rodi, ride, ridi, oidi. |
| Parole contenute in "carotidei" |
| aro, dei, caro, idei, carotide. Contenute all'inverso: ito, ora, dito, torà, edito, editor. |
| Lucchetti |
| Usando "carotidei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideiate = carotate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carotidei" si può ottenere dalle seguenti coppie: carotate/ideiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "carotidei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carotide+dei, carotide+idei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carotidei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carote/idi, carte/oidi, caid/rotei, cote/aridi, coti/aride, coi/artide. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.