Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caroteni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carotene, carotoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carte, careni, care, carni, cari, cani, cren, crei, cote, coti, coni, ceni, arte, arti, areni, aoni, atei, rotei, reni. |
| Parole contenute in "caroteni" |
| aro, caro, rote, carote. Contenute all'inverso: ora, torà. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cani e rote (CAroteNI). |
| Lucchetti |
| Usando "caroteni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ioide = carotenoide; * ioidi = carotenoidi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caroteni" si può ottenere dalle seguenti coppie: acaro/tenia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caroteni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/rotei, coni/arte. |
| Intrecciando le lettere di "caroteni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ode = carotenoide; * odi = carotenoidi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.