Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lapidei per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In Liguria bellissimi selciati lapidei adornano i piazzali antistanti le chiese.
- Furono inaugurati dei monumenti lapidei in memoria dei caduti in guerra.
Non ancora verificati:- Trascrivo per il wiki la parte scritta dei monumenti lapidei dei Comuni che visito.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Le ville dei cardinali e dei principi: la Villa Pamphily, che si rimira nelle sue fonti e nel suo lago tutta graziata e molle, ove ogni boschetto par chiuda un nobile idillio ed ove i baluardi lapidei e i fusti arborei gareggian di frequenza; la Villa Albani, fredda e muta come un chiostro, selva di marmi effigiati e museo di bussi centenarii, ove dai vestibili e dai portici, per mezzo alle colonne di granito, le cariatidi e le erme, simboli d'immobilità, contemplano l'immutabile simetria del verde; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lapidei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lapidai, lapidea, lapidee, lapideo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lapidi, lapide. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: laide, laidi, lide, lidi, apidi. |
| Parole contenute in "lapidei" |
| api, dei, idei, apide, lapide. |
| Incastri |
| Si può ottenere da li e apide (LapideI). |
| Lucchetti |
| Usando "lapidei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ira = lapiderà. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lapidei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restii = lapideresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lapidei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lapide+dei, lapide+idei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lapidei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lidi/ape, le/apidi. |
| Intrecciando le lettere di "lapidei" (*) con un'altra parola si può ottenere: dirà * = dilapiderai; dire * = dilapiderei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.