(indicativo presente; imperativo presente).
| Ogni tentativo di detronizzare il campione in carica è destinato a fallire. |
| La barca dei pescatori è rientrata in porto carica di pesci pregiati. |
| Per abbattere la carica batterica dell'acqua è necessario bollirla. |
| L'oppositore si avventava con violenza contro il candidato alla carica di Presidente. |
| Il minatore svolge la miccia che farà detonare la carica esplosiva. |
| La renna di Babbo Natale trascina la slitta carica di doni. |
| Quando il generale lanciò la carica muovemmo le fila per completare l'assalto. |
| La carica leptonica? Credo che abbia a che fare con la fisica delle particelle ma non ne so di più, dovresti chiedere al tuo docente. |
| È stato interdetto dai pubblici uffici per tre anni, al termine dei quali è nuovamente nominabile a una carica. |
| L'esecutivo in carica sta abusando della decretazione d'urgenza. |
| Chi assurgerà alla carica di preside? Diversi sono quelli che potrebbero esserlo! |
| Nell'epoca romana un console, alla fine della sua carica, poteva esercitare la funzione proconsolare. |
| Non capisco come quel pluriomicida possa ricoprire una carica pubblica anche se di minore livello istituzionale. |
| Nell'antimateria i protoni funzionano al contrario e sono di carica negativa! |
| Intervenne l'artificiere che disinnescò dall'auto sospetta una carica esplosiva. |
| La batteria del tuo cellulare è inutilizzabile, non tiene più la carica. |
| Visto i troppi pareri contrari abdicò alla carica di presidente. |
| Prima di decadere dalla sua carica di presidente della società di calcio, mi cugino tentò di corrompere gli altri soci. |
| Ricopro provvisoriamente la carica di coordinatore in attesa del concorso. |
| Il protone, a differenza dell'elettrone e del neutrone, ha carica positiva. |