| Nel momento in cui inizializzavo la macchina fotografica, la batteria si scaricò. |
| Ho acquistato un trapano elettrico con inclusa la batteria. |
| Mio padre insonorizzò le pareti esterne della villa, per evitare il rumore della batteria suonata da mio fratello. |
| Quel mio compagno di classe che a scuola usava ogni oggetto per simulare la batteria, oggi è un valente percussionista. |
| Nella mia fotocamera utilizzo una batteria ricaricabile. |
| Ho un'ultima tacca di batteria sul cellulare. Hai un caricabatterie? |
| Riavvio continuamente il motore dato che la batteria è vecchia. |
| Questa automobile giocattolo è azionabile sia a pedali che con batteria. |
| Per le mie nozze mi è stata regalata una batteria di pentole in acciaio inossidabile. |
| Ogni giorno devo fare la ricarica della batteria del telefonino. |
| Jacopo vuole acquistare delle costosissime bacchette per suonare la batteria. |
| Bella la batteria che ti hanno regalato! Quando percuoterai il tamburo ricorda però che potrai disturbare i vicini, non esagerare. |
| Tanto mi divertivo con quel gioco elettronico che usurai tutta la batteria. |
| Con la tua batteria cannoneggiasti un obiettivo di scarsa importanza. |
| Provò a mettere in moto la macchina ma la batteria era scarica. |
| Invertendo le polarità della batteria si provoca un corto circuito. |
| Quando mio nipote suonò la batteria, che gli avevano regalato, mi assordò. |
| La batteria del tuo cellulare è inutilizzabile, non tiene più la carica. |
| La smetti con quella batteria? Sei proprio un fracassone. |
| Non bisogna lasciare scariche le batterie, vanno incontro a solfatazione: una batteria solfatata sarà inutilizzabile, perché perderà la sua capacità. |