Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cariatomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cariatosi, cariatoti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cariati, cariti, carato, carati, cara, caro, carmi, caia, caio, cria, ciato, ciati, ciao, cito, citi, arato, arati, arai, arto, arti, aromi, armi, riami, riai, rito, ritmi, riti, rimi, rati, rami, iati. |
| Parole contenute in "cariatomi" |
| ari, ria, aria, cari, iato, tomi, atomi, caria, cariato. Contenute all'inverso: ira, tai, mota. |
| Incastri |
| Si può ottenere da carmi e iato (CARiatoMI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cariatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cariatidi/idiomi. |
| Usando "cariatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: precariato * = premi; * atomica = carica; * atomici = carici; * atomico = carico; * tomino = cariano; * atomiche = cariche; * misi = cariatosi; * miti = cariatoti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cariatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cariano/tomino, cariatosi/misi, cariatoti/miti. |
| Usando "cariatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idiomi = cariatidi; premi * = precariato. |
| Sciarade e composizione |
| "cariatomi" è formata da: cari+atomi, caria+tomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cariatomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caria+atomi, cariato+tomi, cariato+atomi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cariatomi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ciato/armi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.