Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caribi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carabi, cariba, caribe, caribo, caribù, carici, carini, cariti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cibi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: caraibi. |
| Parole con "caribi" |
| Iniziano con "caribi": caribica, caribici, caribico, caribiche. |
| Parole contenute in "caribi" |
| ari, cari. Contenute all'inverso: ira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caribi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cariano/anobi, carità/tabi. |
| Usando "caribi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bica = carica; * bici = carici; * biche = cariche; * biogeno = cariogeno; * biotipi = cariotipi; * biotipo = cariotipo; * biologia = cariologia; * biologie = cariologie; * biossidi = cariossidi; * biogenesi = cariogenesi; * biogenetica = cariogenetica; * biogenetici = cariogenetici; * biogenetico = cariogenetico; * biogenetiche = cariogenetiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caribi" si può ottenere dalle seguenti coppie: carda/adibì, carla/alibi, carni/inibì, carro/oribi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caribi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scari/bis, vicari/bivi. |
| Usando "caribi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vicari = bivi; bivi * = vicari. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "caribi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cebi = carice; * tabi = carità; * anobi = cariano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caribi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cab/rii. |
| Intrecciando le lettere di "caribi" (*) con un'altra parola si può ottenere: scale * = scaricabile; scali * = scaricabili; ricali * = ricaricabili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.