(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ascoltando il suo triste racconto, non potei fare altro che carezzare le sue spalle per esprimerle la mia vicinanza. |
| * I miei nipoti carezzano le cagnoline di mio figlio Francesco. |
| Non vorrei dire una cosa banale ma preferisco una carezza ad una vergata. |
| È un negozio molto caro, ma i clienti sono numerosi perché associano il prezzo alla buona qualità; non han capito che il negoziante è carestoso. |
| Quando l'ho carezzata ho percepito un brivido sotto le mie mani. |
| * Mi intenerii a guardare i tuoi occhi pieni di lacrime carezzati dalle dita del tuo bambino. |
| * Gli cantava una ninna nanna e nel contempo gli carezzava dolcemente la fronte. |
| * Mio marito ed io carezzavamo l'idea di rifare la crociera sul Nilo. |